Giovedì, 10 Luglio 2025 08:34

XIII Seminario Internazionale CK

Dal 3 al 6 luglio si è tenuto il Seminario Internazionale con il corso "Rut dalla disperazione alla speranza" al Collegio San Lorenzo da Brindisi dei Frati Cappuccini Minori, a Roma, che si è concluso con il pellegrinaggio e l'attraversamento della Porta santa della Basilica in San Pietro e la celebrazione della santa Messa. 

Si è trattato di un evento straordinario che ha coinvolto ben cento partecipanti in un percorso esperienziale di emozione permanente e di ricerca di consapevolezza, a contatto con lo spirito della parola biblica, sul fondamento della speranza per ritornare con un cuore nuovo a Dio, in questo tempo di lacerazione esistenziale. 

Tutto è stato messo in opera in maniera efficace, con un lavoro di squadra, dal team del Centro Kerigma International, diretto in modo esemplare da Carlos Macias de Lara, sostenuto dal gruppo di esperti predicatori Clara Macias De Lara, don Danilo Mimosa e don Peppino Antoci, nonchè dalla maestria di musica, canto e coordinamento, dal servizio dei fornitori dei materiali, degli animatori della preghiera, degli addetti ai compiti amministrativi.

La Bellezza del corso è stata arricchita dalla presenza dei rappresentanti della comunità "Servi di Cristo Vivo" di San Diego California, di "Vida Plena en Jesús Gdl" del Messico, degli ucraini Liudmyla Marhitych e la figlia Cristina, che hanno evidenziato la solidarietà e l'espansione della nuova evangelizzazione Kerigmatica a carattere internazionale, dando potenza e vigore universale ai preziosi momenti di preghiera per la conversione, la liberazione e la guarigione dei cuori soprattutto nell'Adorazione Eucaristica.

Tutti quelli che hanno partecipato hanno potuto rilevare sicuramente i benefici acquisiti dall'intensità del corso, grazie alla possibilità di ascolto biblico, di coinvolgimento personale e di condivisione con quanti si sono ritrovati a vivere la stessa esperienza di meditazione, di rinnovamento interiore e di lavacro spirituale con il passaggio della Porta Santa. 

In realtà l'ottimo risultato conseguito dall'evento sarà motivo di ripartenza per costruttori e missionari di speranza in un mondo diviso, assetato di verità, di pace e di luce. Attraverso la forza della fede in Gesù Goel, Redentore e Riscattatore si possono interpretare le crisi, le mancanze e le ferite, non solo personali, ma anche collettive, come prove vissute ed opportunità. In queste occasioni, infatti, si riscontra la possibilità di riconoscere e superare ciò che crea isolamento, delusione e separazione nella propria vita e in quella degli altri, provoca conflitti, rivalse e falsità, riacquistando la dignità di cristiani, fedeli a Dio ed alla sua parola, impegnati con iniziativa, accoglienza e responsabilità a ricostruire, tramite la speranza rifiorita, il tessuto umano per la salvezza e la vita eterna. 

Santo Trimarchi